\r\n l'Hostname è l'indirizzo al quale i vostri clienti potranno effettuare le prenotazioni ma anche il punto di ingresso all'App:\r\n
\r\n come default utilizza il nome del vostro sito (o il nome del vostro locale) che avete indicato in fase di registrazione: qualora non sia stato fornito utilizza una stringa casuale (che può comunque essere modificata1 da questa pagina):\r\n
\r\n Ipotizziamo ad esempio, che il vostro locale si chiami Arcadia e/o il vostro sito sia www.arcadia.it, il sistema vi attribuirà di default il seguente hostname: arcadia.jslab.it\r\n
\r\n\r\n E' disponibile, a fronte di un contributo di configurazione una tantum di 100 €, una soluzione del tipo booking.arcadia.it (o qualsiasicosa.arcadia.it)\r\n
\r\nIn quest caso è necessario che:\r\n
\r\n Non appena le impostazioni si saranno propagate (il tempo canonico è 24 ore) provvederemo ad apportare le necessarie modifiche di configurazione e l'indirizzo sarà attivo\r\n
\r\n\r\n 1Se non è già utilizzato\r\n 2(dall'anno successivo vi verrà addebitato un canone di 30.00€)\r\n
\r\nSi consiglia di non scendere sotto i {{uploadFormData.width}}px di larghezza per non perdere di risoluzione
\r\n(uploadFormData.width)\">l'immagine viene comunque ridimensionata a {{uploadFormData.width +' x ' +uploadFormData.height+' pixels' }}
\r\n\r\n Attenzione!!
Cliccando su Esegui tutte le impostazioni presenti verranno resettate ai valori di default\r\n
\r\n Questo è l'elenco completo delle FAQ.\r\n
\r\n\r\n Ma all'utente vengono visualizzate solo quelle in cui il campo \"Attiva\" è flaggato.\r\n
\r\n\r\n Il campo Ordinamento controlla il modo in cui vengono elencate le FAQ: per far visualizzare al primo posto una certa FAQ, inserire un valore inferiore a quello attualmente più basso.\r\n
\r\n\r\n E' possibile creare nuove FAQ, modificare le esistenti, attivarle, disattivarle ed infine cancellarle \r\n
\r\n\r\n Con la cancellazione la FAQ viene rimossa definitvamente dall'elenco.\r\n
\r\n\r\n Il pulsante 'Salva' si attiva qualora rilevi differenze rispetto ai dati memorizzati.\r\n
\r\n\r\n Dopo il salvataggio i dati vengono automaticamente ricaricati: qualora notaste delle incongruenze, prima di fare ulteriori modifiche cliccare sul tasto 'Refresh'\r\n
\r\n\r\n Ai fini di semplificare la gestione dell'attività è possibile suddividere l'attività sia in funzione dello spazio che del tempo per adattarla alle proprie necessità:\r\n
\r\n\r\n A livello spaziale, distinguiamo tra suddivisioni esplicite (Aree), che il cliente potrà selezionare, e suddivisioni implicite (Sale), che gestirà l'operatore:
\r\n come suddivisioni esplicite, \"interno\" ed \"esterno\" sono solitamente sufficienti, ma qualora vi sia una o più aree particolari è possibile aggiungerle.
\r\n le suddivisioni implicite invece saranno le sale o porzioni di esse come da voi definite nel riquadro in basso:
es: \"Sala1\", \"Sala2\", etc. oppure \"Sala Interna\", \"Sala Esterna\"\r\n una volta create le sale queste andranno \"collegate\" all'Area di competenza.\r\n
\r\n Per ogni Area è possibile definire giorno e mese sia di inizo che di fine Operatività: è importante definire questi parametri in quanto l'area sarà prenotabile da parte del cliente solo nel periodo in cui è operativa.\r\n
\r\n\r\n Il pulsante 'Salva' si attiva qualora rilevi differenze rispetto ai dati memorizzati.\r\n
\r\n\r\n Dopo il salvataggio i dati vengono automaticamente ricaricati: qualora notaste delle incongruenze, prima di fare ulteriori modifiche cliccare sul tasto 'Refresh'\r\n
\r\n\r\n Attenzione: Questi vingoli valgono solo per le prenotazioni dirette da parte dei clienti. L'operatore può accettare qualsiasi prenotazione\r\n
\r\n\r\n Ai fini di semplificare la gestione dell'attività è possibile suddividere l'attività sia in funzione dello spazio che del tempo per adattarla alle proprie necessità:\r\n
\r\n\r\n A livello temporale la suddivisione standard è Pranzo/Cena, ma se ne possono aggiungere altre, ad esempio after-hours: Tutte quelle indicate (ed attive) vengono mostrate al cliente per la scelta
\r\n Il gestore, nella tabella sotto, può suddividere i Pasti in Turni per una migliore gestione a livello grafico.\r\n
\r\n Il pulsante 'Salva' si attiva qualora rilevi differenze rispetto ai dati memorizzati. Cliccarlo per rendere definitive le modifiche\r\n
\r\n\r\n Nota Limitazioni e Vincoli valgono solo per le prenotazioni fatte dai clienti.
L'operatore può accettare prenotazioni in qualsiasi data.\r\n
\r\n Il Numero Segreteria Telefonica è il numero al quale dovete deviare il numero del vostro locale per utilizzare la segreteria telefonica.\r\n
\r\nIl chiamante non si accorge che la chiamata è stata deviata, ne tantomeno su un numero USA, questo non comporta alcun costo ne per il chiamante, e di norma, nemmeno per Voi, visto che tutti i piani tariffari consentono chiamate illimitate verso numeri USA
\r\nViene utilizzato un numero USA in quanto questo non presenta formalità, ha costi inferiori e consente l'attribuzione in tempo reale del numero e quindi del servizio
\r\n\r\n Su richiesta è possibile attribuire un numero telefonico italiano con prefisso 0372 oppure con il vostro stesso prefisso\r\n
\r\n\r\n Tali opzioni comportano dei costi di attivazione e disattivazione e un maggior canone mensile. Se interessati a tali opzioni, contattateci\r\n
\r\n\r\n il Numero Telefonico al quale deviare la chiamata è il numero al quale deviare la chiamata, qualora la chiamata sia ricevuta nell'intervallo di tempo indicato nelle relative caselle.\r\n
\r\n\r\n Lo stesso risultato si può ottenere disabilitando il trasferimento dal vostro numero alla segreteria telefonica:\r\n
\r\nIl vantaggio di utilizzare questa opzione è che non dovete più ricordare di abilitare/disabilitare ogni giorno il trasferimento dal vostro numero alla segreteria
\r\nLo svantaggio consiste nel fatto che il trasferimento di chiamata ha dei costi: 2 €cent al minuto su linea fissa e da 40 fino a 60 €cent su linea mobile, in funzione dell'operatore
\r\n\r\n L'attivazione della segreteria telefonica prevede l'attribuzione di un numero telefonico di New York e l'addebito automatico di un canone mensile e di tutti i servizi a consumo ad esso collegati, come da report che troverete allegato alla fattura.\r\n
\r\n\r\n Il servizio si rinnova tacitamente alla scadenza per ulteriori 30/31 giorni. E' possibile recedere in ogni momento dal servizio: verrà addebitato solamente l'importo del canone mensile in corso.\r\n
\r\n\r\n Si precisa che eventuali numeri attribuiti ed in seguito disattivati NON vengono da noi riutilizzati, ma detti numeri, in quanto pubblici, potrebbero ricevere chiamate casuali o di marketing anche da operatori statunitensi.\r\n
\r\n\r\n La disattivazione della segreteria telefonica è immediata, sebbene il canone venga addebitato fino allo scadere dei periodo in corso.\r\n
\r\n\r\n Si consiglia di attendere il termine del periodo.\r\n
\r\n\r\n Dettagli\r\n
\r\n{{i.details}}
\r\nStai pagando {{(amountToPay()*1.22).toFixed(2)}} € ({{amountToPay().toFixed(2)}} + {{(amountToPay()*.22).toFixed(2)}} IVA) per i soli canoni fissi dei moduli sopra indicati
\r\nI costi variabili verranno fatturati ogni fine mese sulla base dei consumi effettivi.
\r\n \r\n\r\n
Stai pagando {{(amountToPay()*1.22).toFixed(2)}} € ({{amountToPay().toFixed(2)}} + {{(amountToPay()*.22).toFixed(2)}} IVA) per i soli canoni fissi dei moduli sopra indicati\r\n
I costi variabili verranno fatturati ogni fine mese sulla base dei consumi effettivi.
{{selectedProduct.details}}
\r\n\r\n Costi a consumo\r\n
\r\nOltre al canone mensile vengono addebitati mensilmente i seguenti costi:
\r\n \r\nPer quanto riguarda invece i messaggi WhatsApp, il costo varia in funzione della nazione di destinazione e dalla tipologia di messaggio inviato:\r\n i messaggi per la gestione della prenotazione hanno un costo, quelli di marketing circa il doppio\r\n
\r\n\r\n Questo simulatore, consente di stimare i costi variabili in funzione dei principali parametri.\r\n
\r\n\r\n Per ogni Slot di ogni giorno e di ogni Posizione, è possibile impostre:\r\n
\r\n Il pulsante 'Salva' si attiva qualora rilevi differenze rispetto ai dati memorizzati.\r\n
\r\n\r\n Dopo il salvataggio i dati vengono automaticamente ricaricati: qualora notaste delle incongruenze, prima di fare ulteriori modifiche cliccare sul tasto 'Refresh'\r\n
\r\n\r\n Attenzione: Questi vingoli valgono solo per le prenotazioni dirette da parte dei clienti. L'operatore può accettare qualsiasi prenotazione\r\n
\r\n\r\n Ai fini di semplificare la gestione dell'attività è possibile suddividere l'attività sia in funzione dello spazio che del tempo per adattarla alle proprie necessità:\r\n
\r\n\r\n A livello spaziale, distinguiamo tra suddivisioni esplicite (Aree), che il cliente potrà selezionare, e suddivisioni implicite (Sale), che gestirà l'operatore:
\r\n come suddivisioni esplicite, \"interno\" ed \"esterno\" sono solitamente sufficienti, ma qualora vi sia una o più aree particolari è possibile aggiungerle.
\r\n le suddivisioni implicite invece saranno le sale o porzioni di esse come da voi definite nel riquadro in basso:
es: \"Sala1\", \"Sala2\", etc. oppure \"Sala Interna\", \"Sala Esterna\"\r\n una volta create le sale queste andranno \"collegate\" all'Area di competenza.\r\n
\r\n Per ogni Area è possibile definire giorno e mese sia di inizo che di fine Operatività: è importante definire questi parametri in quanto l'area sarà prenotabile da parte del cliente solo nel periodo in cui è operativa.\r\n
\r\n\r\n Il pulsante 'Salva' si attiva qualora rilevi differenze rispetto ai dati memorizzati.\r\n
\r\n\r\n Dopo il salvataggio i dati vengono automaticamente ricaricati: qualora notaste delle incongruenze, prima di fare ulteriori modifiche cliccare sul tasto 'Refresh'\r\n
\r\n\r\n Attenzione: Questi vingoli valgono solo per le prenotazioni dirette da parte dei clienti. L'operatore può accettare qualsiasi prenotazione\r\n
\r\n\r\n Per ogni Slot di ogni giorno e di ogni Posizione, è possibile impostre:\r\n
\r\n Il pulsante 'Salva' si attiva qualora rilevi differenze rispetto ai dati memorizzati.\r\n
\r\n\r\n Dopo il salvataggio i dati vengono automaticamente ricaricati: qualora notaste delle incongruenze, prima di fare ulteriori modifiche cliccare sul tasto 'Refresh'\r\n
\r\n\r\n Attenzione: Questi vingoli valgono solo per le prenotazioni dirette da parte dei clienti. L'operatore può accettare qualsiasi prenotazione\r\n
\r\n\r\n Per ogni Slot di Ogni Giorno, di ogni Turno e per ogni Area, è possibile impostare vari parametri:\r\n
\r\n Per velocizzare le operazioni di inserimento, \r\n
\r\n\r\n Il pulsante 'Salva' si attiva qualora rilevi differenze rispetto ai dati memorizzati.\r\n
\r\n\r\n Dopo il salvataggio i dati vengono automaticamente ricaricati: qualora notaste delle incongruenze, prima di fare ulteriori modifiche cliccare sul tasto 'Refresh'\r\n
\r\n\r\n Nota: Questi vincoli valgono solo per le prenotazioni dirette da parte dei clienti. L'operatore può accettare qualsiasi prenotazione e bypassare ogni blocco.\r\n
\r\n\r\n Selezionare il giorno/i in cui il locale è chiuso per turno, quindi cliccare sul tasto 'Salva' (
\r\n Nel giorno/i attivati, non sarà possibile, per i clienti, prenotare.\r\n
\r\n\r\n Attenzione: Questi vincoli valgono solo per le prenotazioni dirette da parte dei clienti. L'operatore può accettare prenotazioni anche nei giorni di chiusura.\r\n
\r\n\r\n Di default sono elencati ed attivi, i giorni Festivi e le ricorrenze per le quali, di norma, i locali sono aperti anche se la ricorrenza cade nel/nei giorni di riposo settimanale.\r\n
\r\n\r\n Se il campo 'Attivo' è blu (
\r\n Il campo 'Precedente' attivo significa che, sempre in deroga alle chiusure settimanali, il locale è aperto anche il giorno che precede la ricorrenza.\r\n
\r\n\r\n Per attivare o disattivare una opzione, cliccare sul relativo pulsante, quindi cliccare sul pulsante 'Salva' (
\r\n E' possibile inserire nuove date premendo il pulsante
\r\n Dopo il salvataggio i dati vengono automaticamente ricaricati: qualora notaste delle incongruenze, prima di fare ulteriori modifiche cliccare sul tasto 'Refresh'\r\n
\r\n\r\n Attenzione: Questi vincoli valgono solo per le prenotazioni dirette da parte dei clienti. L'operatore può accettare qualsiasi prenotazione\r\n
\r\n\r\n Ai fini di semplificare la gestione dell'attività è possibile suddividere l'attività sia in funzione dello spazio che del tempo per adattarla alle proprie necessità:\r\n
\r\n\r\n A livello di spazio, la suddivisione standard è Interno/Esterno (ma si possono aggiungere altre voci) e queste sono le opzioni che vengono mostrate al cliente per la scelta.
\r\n Il gestore può poi suddividere gli spazi, sia Interni che Esterni, in un numero infinito di Sale: questi valori sono visibili e selezionabili solo dall'operatore.
\r\n
\r\n Lo stesso vale per gli orari: la suddivisione standard è Pranzo/Cena, e queste sono le opzioni mostrate al cliente
\r\n Il gestore, anche qui, può suddividere i Pasti in Turni per una migliore gestione a livello grafico.\r\n
\r\n Per ogni Area è possibile definire giorno e mese sia di inizo che di fine Operatività: è importante definire questi parametri in quanto l'area sarà prenotabile da parte del cliente1 solo nel periodo in cui è operativa.\r\n
\r\n\r\n Il pulsante 'Salva' si attiva qualora rilevi differenze rispetto ai dati memorizzati. Cliccarlo per rendere definitive le modifiche\r\n
\r\n\r\n 1 Limitazioni e Vincoli valgono solo per le prenotazioni fatte dai clienti.
L'operatore può accettare prenotazioni in qualsiasi data.\r\n
Selezionare la Sala da Codificare agendo sui pulsanti in alto a sinistra
\r\nQuindi, Agendo sui pulsanti
Nella finestra sottostante appariranno le combinazioni già memorizzate (inizialmente sarà vuoto) ed in quella successiva i tavoli relativi alla sala selezionata
\r\nQuindi inserisci tutte le possibili combinazioni di tavoli da utilizzare per il numero di coperti selezionato.
\r\nQuindi passare al numero di coperti successivo ed inserire nuovamente tutte le combinazioni possibili per il numero di coperti impostati.
\r\nIl sistema consente di inserire combinazioni fino ad un massimo di 50 coperti: non è necessario completarle tutte ma inserire, ad esempio, le combinazioni fino a 25 coperti comporta che:\r\n
Per registrare una combinazione, cliccare sui relativi pulsanti che diventano azzurri, e quindi cliccare il pulsante
Le combinazioni non tengono conto dell'ordine in cui sono digitati i tavoli: pertanto \"A1-A2-A3\" equivale ad \"A3-A1-A2\"
\r\nIl sistema verifica che la combinazione non sia già stata inserita e nel caso la aggiunge o informa che è già presente.
\r\nI Tavoli in Rosso sono quelli al momento disabilitati: è possibile comunque utilizzarli per creare combinazioni ma qualora risultassero disabilitati, le combinazioni in cui sono presenti non saranno utilizzate.
\r\nPer cancellare una combinazione, eseguire la stessa procedura ma cliccare sul pulsante
Il pulsante
Il pulsante
Una volta terminate le operazioni, i dati vanno salvati. il pulsante
E' ASSOLUTAMENTE importante inserire TUTTE le possibili combinazioni in quanto sia la procedura per l'assegnazione automatica dei tavoli che quella per calcolare se vi sono ancora tavoli liberi utilizzano questi valori.
\r\nLe \"Combinazioni\" sono tutte le combinazioni di tavoli che siete soliti unire quando il numero di coperti è superiore alla capacità dei un tavolo singolo
\r\nQui vengono mostrate tutte le combinazioni inserite, suddivise per Sala
\r\nIn questa finestra i dati non sono modificabili.
\r\nPer aggiungere, modificare, cancellare le combinazioni, cliccare qui
Quindi seguire le istruzioni visualizzabili cliccando sul pulsante
E' VITALE inserire TUTTE le possibili combinazioni in quanto sia la procedura per l'assegnazione automatica dei tavoli che quella per calcolare se vi sono ancora tavoli liberi utilizzano questi valori.
\r\nQui vengono mostrate tutte le combinazioni inserite, suddivise per Tavolo, riferite alla sala selezionata
\r\nIl numero sopra il nome della sala indica il numero di combinazioni, mentre il numero tra i due pulsanti
E' FONDAMENTALE che per ogni tavolo siano presenti TUTTE le possibili combinazioni, queste, per oltre 3 coperti dovrebbero essere almeno 2-3
\r\nIpotizzando che per 2 coperti siano (come consigliato) selezionati tutti i tavoli si consiglia di essere particolarmente attenti nell'inserimento delle combinazioni con un range di coperti da 3 a 8 in quando sono quelli che oltre ad avere una frequenza maggiore, sono quelli che consentono di riempire la sala
\r\nIn questa finestra i dati non sono modificabili, ma è possibile inserire delle combinazioni dal riquadro in alto.
\r\nLo scopo di questa pagina è appunto quello di mostrare i dati relativi al singolo tavolo in modo da visualizzare agevolmente eventuali carenze.
\r\nLa sintassi dell'inserimento richiede che vengano inseriti i nomi dei tavoli separati dal segno meno (-): esempio B1-B2
\r\nUna volta cliccato sul pulsante Inserisci, Il sistema verifica la correttezza della sintassi, che la combinazione non sia già presente e che i tavoli inseriti siano presenti nella sala selezionata
\r\nSe l'esito delle verifiche è positivo la combinazione viene aggiunta in tempo reale
\r\nATTENZIONE: dopo aver fatto delle modifiche il pulsante